Showing posts with label Un pizzico di sale. Show all posts
Showing posts with label Un pizzico di sale. Show all posts

Saturday, June 16, 2012

Mac & Cheese with Tomatoes

I've always wanted to try this recipe, and I noticed that there are a lot of different recipes for Mac&cheese.
Which one try for first? Tomatoes combination inspired me!


Ingredients:
2 cups macaroni
1/4 cup grated Cheddar
1/4 cup Monterey Jack cheese
1/4 Provolone cheese (or grated mozzarella)
1/2 cup sour cream
3 big tomatoes
1 tablespoon of butter



Preheat oven to 350?F Cook macaroni according to package instructions, drain and transfer to a 1 quart casserole dish.
Stir in remaining ingredients (mixed or by layers), sprinkle with the butter cuted into little flakes.
Bake until bubbling, around 30 minutes.

Saturday, June 9, 2012

Riso al forno con melanzane

Pranzo da amici, e cucino io =D
L'odore in cucina è qualcosa di inspiegabile!


Ingredienti:
500 gr. riso
500 gr. passata di pomodori (pomodori pelati in scatola)
2 melanzane
100 gr. parmigiano
2 mozzarelle
olio, sale, pepe q.b.


Tagliare le melanzane a cubetti, cospargere di sale e lasciar riposare per un'ora nello scolapasta. Trascorso questo tempo, strizzarle energicamente con le mani e far fuoriuscire tutta l'acqua di vegetazione.
Preriscaldare il forno a 200°.
In una pentolo mettere olio e aglio, aggiungere le melanzane e regolare di sale e pepe.
Far rosolare per 15 minuti dopodichè aggiungere il sugo, far addensare a fuoco lento.

Cuocere il riso per metà dei minuti richiesti in acqua salata, scolare ed aggiungere al sugo, aggiungere mozzarella e il parmigiano.
Versare tutto in teglia, aggiungere altro parigiano di copertura e cuocere in forno finchè non si formerà una crosticina =)

Tuesday, May 29, 2012

Gateau di patate

E' la prima volta che ripeto qualcosa di gia fatto, ma il precedente era con avanzi di pure di patate. Questa volta è partito proprio come gateau =)


Ingredienti:
800 gr. patate
150 ml panna
150 gr. mortadella
2 uova
150 gr. mozzarella
30 gr. pecorino
olio, sale, pepe q.b.


Lavare e cuocere le patate in acqua salata, scolatele e pelarle. Schiacciare le patate e trasferirle in una ciotola capiente.
Unire le uova sbattute, con pecorino, pepe, sale e panna.
Aggiungere poi la mortadella e la mozzarella.
Trasferire tutto in una pirofila imburrata e cospargere di parmigiano (io non avevo il pane grattuggiato :p)


Cuocere in forno caldo a 200° per 20 minuti =)

Thursday, May 24, 2012

Pasta con melanzane, peperoni e formaggio filante

La settimana più calda mai vista a Londra! Il piatto stasera non era proprio appropriato dato il caldo, ma sono amante delle melanzane e non ho saputo resistere!


Ingredienti:
1 melanzana
1 peperone verde
Penne q.b.
1 mestolo di sugo
80 gr. parmigiano
80 gr. mozzarella a filetti
sale q.b.
aglio
basilico q.b.
pepe q.b.


Lavate le verdure e tagliatele a cubetti. 
Fate scaldare un po d'olio in padella e fate rosolare l'aglio in camicia. Aggiungere poi le verdure tagliate, salare e lasciare cuocere per 10-15 minuti. 
Aggiungere il sugo e il basilico e lasciare cuocere per altri 10 minuti a fuoco medio. 
Nel frattempo cuocere la pasta in acqua salata e scolarla aldente. Aggiungere la pasta al condimento con una tazzina d'acqua di cottura, lasciar mantecare e aggiungere i formaggi. 
Una volta sciolti spegnere il fuoco.
Aggiungere infine pepe e altro parmigiano.
Servire =)

Friday, May 18, 2012

Parmigiana di patate

La sto rimandando da giorni, per lavoro, stanchezza e via dicendo.
Oggi sono OFF e finalmente posso dedicarmi alla preparazione =)


Ingredienti:
500 gr. patate
150 gr. speck
provola affumicata/mozzarella
besciamella
sale q.b.


Lavare e nettare le patate, tagliandole nel senso della loro lunghetta e ricavarne delle fettine non troppo spesse ne troppo sottili. Friggete le patate in olio bollente e sistemarle su un piatto con carta assorbente.
Realizzare la besciamella con 1lt di latte, 100 gr. burro e un pizzico di noce moscata.
Ricoprire il fondo della teglia con uno strato di besciamella, poi uno strato di patate, poi speck e prola e così via fino all'esaurimento degli ingredienti.
Cospargere di parmigiano e fiocchetti di burro e infornare in forno caldo a 200° per 15 minuti.
Lasciar riposare una mezz'ora a forno spento e servire =)

Saturday, May 12, 2012

Frittata di pane salame e pomodori

In questo celestissimo giorno di sole, si riesce a percepire un atmosfera estiva nell'aria in questa fredda Londra!
Essendo questo un bel piatto estivo, ho pensato che fosse perfetto per oggi =)


Ingredienti:
5 fette di Pan Carrè, senza crosta
3 uova grandi
Parmigiano q.b.
10 Pomodorini
4 fette di salame
sale q.b.
pepe q.b.
1 pò di latte


Ammorbidire il pane nel latte e strizzarlo bene. Aggiungere al pane le uova e il resto degli ingredienti.
Riscaldare una padella con un filo d'olio d'oliva e versare il composto. Farlo dorare su entrambi i lati e servire calda =)

Tuesday, May 8, 2012

Rigatoni al forno gratinati con prosciutto cotto

Ingredienti:
500 gr. maccheroni-rigatoni
150 gr. scamorza o fontina
100-150 gr. prosciutto cotto
300-400 ml. panna
4 uova
Parmigiano
sale, pepe, noce moscata q.b.


Cuocere la pasta in acqua salata e lasciar raffreddare.
Sbattere le uova e unire sale, parmigiano pepe, spezie e panna e mescolarle alla pasta raffreddata. Imburrare una pirofila e versare parte della pasta, prosciutto, poi formaggio e continuare fino all'esaurimento.

Cuocere a 180° per circa 35 minuti. Servire con parmigiano =)

Sunday, April 15, 2012

Risotto ricco al forno

Ho trovato una ricetta da cui ho preso ispirazione, volevo seguirla alla regola, ma alla fine ho davvero cambiato tutto.
Modestie a parte, mi sa che è meglio la mia! ^^


Ingredienti:
200 gr. riso
1/2 barattolo di sugo di pomodoro
230 gr. piselli
1-2 fette grandi di prosciutto cotto
150 gr. provolone
pan grattato q.b.
1 filo d'olio
sale q.b.


Cuocere e salare contemporaneamente sugo (aggiungere olio), a parte i piselli, e il riso. Unire i piselli al sugo di pomodoro. Scolare il riso una volta assorbita quasi tutta l'acqua e aggiungere il riso al sugo di piselli.
Preriscaldare il forno a 180°.
Comporre il timballo: 1° strato con metà del riso, aggiungere al centro prosciutto e metà della provola e terminare con il resto del riso. 
Sbriciolare con la restante provola e un po di pan grattato.
Cuocere 10-15 minuti finchè il pan grattato non è croccante e la provola non è fusa =) 

Saturday, April 14, 2012

Pasta asciutta ai ceci

Week end: CUCINA MIA!
Una ricetta sana e semplicissima. Utilizzare i ceci in barattolo :)


Ingredienti:
200 gr. pasta
200 gr. ceci, scolati
1 barattolo di polpa di pomodoro
1 spicchio d'aglio
peperoncino
20 gr. olio
sale q.b.


Mettere in padella olio, peperoncino e aglio e far scaldare. Aggiungere poi il sugo con i ceci scolati e aggiungere il sale. Far cuocere per 15 minuti finchè il sugo non si ritira per bene.
Fate cuocere la pasta in acqua salata, scolare aldente ed aggiungerla al sugo per completare la cottura con formaggio (circa 10 minuti). 
Servire con pecorino o parmigiano =D

Thursday, April 12, 2012

Farfalle alla bolognese con besciamella

Ingredienti:
200 gr. farfalle
100 gr. carne macinata e rosolata
200 gr. panna cucina
1/2 cipolla
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
olio
sale
pomodoro
peperoncino


Tagliare aglio, cipolla, prezzemolo e peperoncino e mettere in padella a soffriggere. Aggiungere la carne per pochi minuti.
A questo aggiungere il pomodoro e aggiustare di sale e far cuocere finchè il pomodoro non si è ritirato e addensato.
Nel frattempo mettere a cuocere la pasta in acqua salata. A cottura aldente aggiungere la panna al sugo ed amalgamare. Scolare la pasta ed aggiungerla al composto.
Servire cosparsa di prezzemolo tritato =)

Monday, April 9, 2012

Cannelloni

I cannelloni vengono preparati con diversi ripieni. Sono un primo piatto delicato e molto apprezzato sia da grandi che da piccini. La ricetta di oggi è semplice con il ripieno di carne. Volendo potete preparare la sfoglia in casa.


Ingredienti:
1 kg di carne macinata
qualche cucchiaio di pane raffermo
180 g parmigiano grattugiato
pepe nero
2 tuorli d'uovo
mezzo bicchiere di vino rosso
olio q.b.
sale q.b.
20-25 cannelloni 
2 scatole di pomodori pelati
1 spicchio di aglio
olio q.b.
sale q.b.
besciamella


Preparate il sugo mettendo in una pentola l'olio e uno spicchio di aglio. Fate dorate e poi aggiungete i pomodori passati al setaccio. Salate e fate cuocere a fiamma media. Infine profumate con delle foglie di basilico.
In una padella antiaderente sistemate la carne trita insieme all'olio.Lasciate rosolare sgranando la carne con l'aiuto di una forchetta.Sfumate con il vino e lasciate evapore. Infine aggiustate di sale e pepe. Lasciate raffreddare e poi riunite in una ciotola. Aggiungete le uova, 100 g di parmigiano, il pane e un mestolo di sugo e amalgamate bene il composto.
Nappate una teglia con un mestolo di sugo, qualche cucchiaio di besciamella e due cucchiai di parmigiano.
Riempite i cannelloni e disponete ben allineati nella teglia.
Cospargete i cannelloni con la besciamella e sugo di pomodoro. terminate cospargendo con il parmigiano.
Infornate i cannelloni in forno caldo a 200° per circa 20 minuti.
Estraete i cannelloni dal forno e lasciate riposare per qualche minuto prima di servire =)

Sunday, April 8, 2012

Riso al forno con polpette fritte

Ecco la nostra umile Pasqua...bastiamo noi due, e questo deliziosissimo piatto =)


Ingredienti:
600 gr. di macinato,
pane raffermo sbriciolato,
150 gr parmigiano,
pepe nero
3 uova intere,
1,5 mestoli di sugo
1 kg di riso
150 gr di parmigiano
sugo a volontà ( io ne avevo preprarato 4 barattoli)
pepe nero
3 uova sode,
mozzarelle


Le polpettine si preparano nel modo classico, amalgamando tutti gli ingredienti, poi si formano le polpettine ed infine si friggono in abbondante olio ben caldo;







E' preferibile non far rosolare molto le polpettine così poi nel ripieno resteranno belle morbide. Poi si lessa il riso in acqua salata, avendo cura di lasciarlo molto al dente.
Si condisce con molto sugo, parmigiano e pepe nero.
Poi si prende una teglia capiente, si copre con qualche mestolo di sugo, parmigiano e pepe nero.
Si versa nella teglia metà riso e sopra si tagliano le mozzarelle,le uova sode, polpettine, pepe nero, sugo, parmigiano si copre con l'altra metà riso e si completa con altro sugo, parmigiano e pepe nero.


In forno per 3o/35 minuti o comunque fino a quando si forma la famosa crosticina =D